Relatori

Morgan Zimmerman

Morgan Zimmerman

Umberto Arcangeli

Umberto Arcangeli
Umberto Arcangeli è Managing Director EUROMED in Dassault Systemes, The 3DEXPERIENCE Company e Amministratore Delegato di Dassault Systemes Italia.
Ha maturato un‘esperienza ventennale nel settore tecnologico, della trasformazione digitale e dell’innovazione, ricoprendo ruoli manageriali di crescente importanza sia in ambito canale indiretto sa di gestione di grandi clienti.
Prima di entrare in Dassault Systemes, ha lavorato in IBM.
Focus su Clienti e Partner, gestione del business per obiettivi, cura per le persone e una forte determinazione al raggiungimento dei risultati, sono i principi che lo guidano ogni giorno.
Laureato in ingegneria elettronica al Politecnico di Milano.

Alessandra Zamarra

Alessandra Zamarra
Alessandra Zamarra è una giornalista professionista con oltre vent’anni di esperienza nel settore ICT e nelle tecnologie digitali applicate al business.
Per le testate del Nextwork360 cura interviste, video e approfondimenti dedicati all’innovazione digitale, con particolare attenzione ai percorsi di evoluzione delle imprese e della Pubblica Amministrazione, oltre allo sviluppo di progetti di comunicazione aziendale.
Grazie a una solida conoscenza delle tematiche digitali e alla capacità di dialogare con stakeholder di alto profilo -manager, CIO, imprenditori e rappresentanti istituzionali-, una parte rilevante della sua attività è dedicata al coordinamento e alla moderazione di eventi, convegni, tavole rotonde e webinar, sia in presenza sia da remoto. Alessandra ne cura anche la preparazione dei contenuti e la definizione del taglio editoriale, con un approccio orientato a valorizzare le esigenze degli utenti finali e a raccontare i processi di trasformazione digitale, favorendo il confronto, la condivisione di best practice e lo sviluppo di visioni strategiche.

Riccardo Manzotti

Filosofo e ingegnere, si dedica allo studio delle fondamenta fisiche della coscienza, all'intelligenza artificiale, alla percezione e alla psicologia dell'arte. È autore di "La mente allargata" (II Saggiatore, 2020) e "The Spread Mind: Why Consciousness and World Are One" (ORBooks, New York, 2018). Attualmente ricopre il ruolo di professore di Filosofia teorica. In passato, è stato Fulbright Visiting presso il Department of Philosophy del Massachusetts Institute of Technology, MIT (Boston). Come executive editor del Journal of Artificial Intelligence and Consciousness, ha pubblicato numerosi testi e articoli su argomenti riguardanti la coscienza, la coscienza artificiale, la filosofia della mente, la percezione, i media e la psicologia dell'arte.

Giulia Giugno

Giulia Giugno
Giulia Giugno è un ingegnere informatico con una solida esperienza nell’analisi dei dati, nelle metodologie e nelle tecnologie applicate. Nel corso della sua carriera ha lavorato come Industry Process Consultant in diversi settori — tra cui assicurativo, automobilistico, bancario e farmaceutico — supportando le aziende nell’integrazione di soluzioni avanzate di data analysis all’interno dei loro processi operativi.
Attualmente ricopre il ruolo di Brand Sales Expert presso Dassault Systèmes, dove si occupa di analytics, data science e intelligenza artificiale.
Nel suo ruolo attuale, supporta le organizzazioni nel liberare tutto il potenziale dei propri dati, unendo competenze tecniche e conoscenza dei settori per favorire decisioni intelligenti e di grande impatto.

Emilio Braghieri

Emilio Braghieri
Esperto nel campo del CAD (Computer-Aided Design) , PLM (Product Lifecycle Management) e SLM ( Service Lifecycle Management ) .
Ha iniziato la sua carriera come professionista del CAD e della Comunicazione Tecnica. Ha poi progressivamente ampliato il suo campo di competenza, assumendo ruoli di crescente responsabilità e diversificando le sue competenze nel campo del PLM e SLM.
Grazie alla sua profonda conoscenza del settore e alle sue capacità di comunicazione, ha svolto un ruolo chiave nella gestione di progetti complessi in vari settori industriali.
Attualmente, Emilio BRAGHIERI ricopre il ruolo di Responsabile del Portfolio CATIA per la regione EuroMed, dove si occupa di guidare lo sviluppo e la strategia del Brand CATIA.

Martino Turrini

Martino Turrini
Martino TURRINI è un esperto del settore CAD e PLM, appassionato di innovazione e costantemente impegnato nella ricerca di nuovi modi per migliorare i processi e aumentare l'efficienza attraverso l'impiego di nuove tecnologie.
Il suo percorso professionale ha avuto inizio nell’area tecnica per poi evolversi verso ruoli di prevendita per diverse aziende, avendo avuto così la possibilità di sperimentare diversi programmi di progettazione, per arrivare infine ad un ruolo commerciale con un background completo in ambito CAD.
Attualmente si occupa della gestione del business di CATIA nel canale dei partner in area EUROMED.